“Tu mi hai capito?” è un festival diffuso che vuole affrontare in maniera profonda e creativa il tema della salute mentale delle giovani generazioni.
Il periodo della pandemia ha lasciato profonde ferite nelle esperienze di vita di tuttɜ noi, contribuendo a rendere ancora più fragile l’idea di futuro di tantɜ ragazzɜ, sulle cui spalle grava già il peso della crisi climatica, della mancanza di lavoro, della riduzione delle prospettive di autonomia e felicità: tutto questo mentre il mondo intorno a loro continua a chiedere di essere sempre sorridenti, sempre performanti, sempre al “top” attraverso una narrazione tossica e pericolosa che premia solo chi ce la fa, relegando le persone in difficoltà in un angolo buio facendole sentire sbagliate, diverse, malate. Abbiamo raccolto la disponibilità di tante esperienze culturali torinesi a lavorare con noi a questa iniziativa, invitando la Città a partecipare ad un evento diffuso che sappia mescolare linguaggi diversi: formazioni specifiche, arte, teatro e assemblee scolastiche, cinema ed educativa di strada, letteratura e attivismo.
Tanti sentieri paralleli per convergere verso un unico obiettivo: quello di parlare, confrontarsi e decidere insieme come prendersi cura di un fenomeno complesso che ci riguarda tuttɜ.

“Rompiamo il muro di omertà”
Organizzato da LA TAZZA BLU
Ore: 18:00/20:00
Luogo: Museo del Cinema, Via Montebello 20
Il Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione La Tazza Blu presentano la proiezione gratuita del film “Cinque giorni fuori” seguita da un incontro con Paola Comito, psicoterapeuta con orientamento cognitivo comportamentale, Esperta in terapia EMDR practitioner e in psicoterapia rivolta agli adolescenti per approfondire il tema del suicidio in età adolescenziale.