Prevenzione per le VITTIME di suicidio in adolescenza

Queste parole fanno paura e pronunciarle costruisce muri.

Noi abbiamo deciso di avere il coraggio, l’onestà e la tenacia di usarle perché

confidiamo nella forza e nella necessità delle parole.

Vogliamo aiutare i giovani a trovarle e gli adulti ad avere il coraggio di usarle.

Vogliamo dare voce anche a chi non ne ha più una.

Parlare può salvare vite e noi non staremo in silenzio.

Chat Whatsapp di supporto psicologico rivolta ad adolescenti,

educatori, docenti e genitori

Prevenzione dei comportamenti suicidari.

Psicoterapeuti , psicoterapeute con specifica formazione sono disponibili sulla chat WhatsApp

Il lunedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 19:00 alle 22:00

Altre possibilità dove potrai chiedere aiuto.

“in realtà l’individuo non vorrebbe morire,

l’adolescente non vorrebbe morire.

Vorrebbe vivere,

ammesso che qualcuno sia in grado alleviare quella sofferenza,

quel derivato di emozioni negative”.

Siamo quasi alla fine dell’anno scolastico e da settembre abbiamo incontrato 640 ragazze e ragazzi.
È un dato che consideriamo significativo: un segnale che qualcosa sta cambiando, che una piccola crepa si è aperta nel muro di silenzio e omertà che ancora circonda il tema del suicidio. Entrare nelle scuole non è mai stato semplice. Le resistenze sono tante, ma quest’anno qualcosa si è mosso. Abbiamo trovato nuove aperture, disponibilità all’ascolto e il desiderio, da parte di alcune realtà scolastiche, di affrontare insieme questo tema così complesso ma necessario.

Grazie di cuore a tutte e tutti coloro che hanno reso possibile questo cambiamento.

Accoglienza e ascolto, così è stato il nostro incontro.
Oggi le donne e gli uomini di buona volontà sono più soli.
Buon viaggio Papa Francesco.

Per conoscere meglio

Servizio per la Prevenzione del Suicidio