La tazza blu

Prevenzione per le vittime di suicidio in adolescenza

Vittime di suicidio in adolescenza

Queste parole fanno paura e pronunciarle costruisce muri.

Noi abbiamo deciso di avere il coraggio, l’onestà e la tenacia di usarle perché confidiamo nella forza e nella necessità delle parole.

Vogliamo aiutare i giovani a trovarle e gli adulti ad avere il coraggio di usarle.

Vogliamo dare voce anche a chi non ne ha più una.

Parlare può salvare vite e noi non staremo in silenzio.

Incontro con il Papa

ll giorno 22 giugno La Tazza Blu ha incontrato Papa Francesco.

Abbiamo chiesto al Papa di aiutarci a far emergere il tema del suicidio delle e dei giovani.
Ha ascoltato le nostre parole con attenzione e compassione, speriamo trovi un modo per aiutarci.

Aiutaci a prevenire il suicidio delle /dei giovani
con il tuo 5 x 1000

Il dolore mentale – psychache

La suicidologia é la disciplina dedicata allo studio scientifico del suicidio  e alla sua prevenzione (essa si riferisce anche a tutte le manifestazioni correlate al fenomeno suicidario). Il termine (e il concetto) fu introdotto da Edwin Sheneidman (1964) e da allora è stato usato in diversi contesti, come ad esempio per descrivere aspetti di un training specifico (Fellowship in Suicidology, 1967); La suicidologia dunque, diversamente da altre scienze, quali ad esempio quelle del comportamentismo, non include meramente lo studio del suicidio ma enfatizza la prevenzione dell’atto letale; in altre parole incorpora interventi appropriati per prevenire il suicidio, una caratteristica non sempre riconoscibile ed esplicitata nei notevoli contributi sul tema.

dal sito www.prevenireilsuicidio.it

Richieste di aiuto

Le/I nostri esperti

LTB & La scuola

Le nostre storie

LTB & I progetti

Archivio Articoli

LTB & Le /i giovani

LTB & La politica