Il nostro obiettivo principale è quello di ompere il silenzio e superare lo stigma che ancora oggi circondano il tema del suicidio, in particolare tra le e gli adolescenti.

Creare spazi sicuri e protetti, guidati da professioniste e professionisti esperti, dove sia possibile affrontare il tema in modo rispettoso, accogliente e costruttivo.

Dare voce ai pensieri suicidari, aiutando le e gli adolescenti a riconoscerli, comprenderli e condividerli senza paura né vergogna.

Fornire strumenti concreti alle figure adulte di riferimento – genitori, insegnanti, educatori, operatori – per riconoscere i segnali di disagio e intervenire in modo tempestivo ed efficace

Favorire una rete di supporto tra scuola, famiglia e territorio, affinché nessun* si senta sol* nell’affrontare situazioni di fragilità.

Sostenere il protagonismo giovanile, coinvolgendo attivamente ragazze e ragazzi in attività di prevenzione, ascolto e sensibilizzazione.