Progetti

Tutti i nostri progetti hanno l’obiettivo di prevenire il fenomeno del suicidio nell’età adolescenziale, considerato dall’OMS la seconda causa di morte tra gli adolescenti nel mondo.
Lo perseguiamo attraverso una serie di attività ed interventi che prevedono un percorso formativo, educativo e di sensibilizzazione per i giovani e le figure adulte di riferimento, accompagnati da professionisti qualificati.

Esperti in psicologia e psicoterapia, lavorano in un’ottica di prevenzione del disagio adolescenziale, proponendo percorsi attraverso le emozioni e soffermandosi sull’importanza di riconoscere, condividere ed elaborare i pensieri.

"You are not alone"

Proiezione di un film rivolto agli studenti di Scuola Secondaria di I e II grado, che tratta il tema del suicidio da diversi punti di vista. Le proiezioni, in presenza al Cinema Massimo oppure in streaming, sono seguite da un dibattito aperto, in entrambi i casi, gestito da psicologi psicoterapeuti che, con la loro specifica formazione, sono in grado di sollecitare i ragazzi e rispondere ai loro quesiti, uniti ad esperti in linguaggio cinematografico, che approfondiscono le modalità di messa in scena del film.In collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino.

Emozioni&Visioni " Il cinema va a scuola "

SVILUPPO

Il progetto è pensato per le scuole che non riescono a partecipare alle programmazioni che si tengono in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino al cinema Massimo. Prevede che la visione del film sia effettuata ed a carico all’interno della scuola.

Il progetto è sviluppato in 3 incontri di 2 ore e sarà tenuto da esperte psicologhe/psicologi, psicoterapeute/psicoterapeuti.

FINALITÀ

Il progetto ha l’obiettivo di prevenire il fenomeno del suicidio e affrontare i disagi nell’età adolescenziale. Tali obiettivi sono perseguiti attraverso una serie di attività formative ed educative strutturate per le scuole di secondo grado, mirate a sviluppare la capacità dei ragazzi di rappresentarsi con le emozioni e gli stati mentali di sé e degli altri.

Per maggiori informazioni info@latazzablu.org

Teen Aid

L’idea del progetto Teen Aid nasce nel 2017 al Liceo Classico Cavour di Torino a seguito del suicidio di Giulia.
Teen Aid prevede una serie di interventi di sostegno nell’ambito scolastico a seguito di un suicidio in età adolescenziale.
Lo scopo di questo progetto è quello di sostenere e guidare la scuola ed i sopravvissuti ad affrontare ed elaborare il trauma della perdita.