La Tazza Blu al Salone Internazionale del Libro di Torino

La prevenzione del suicidio: dagli individui in crisi ai survivors

Presentiamo l’evento in collaborazione con il dott. Maurizio Pompili, ordinario in psichiatria all’Università della Sapienza di Roma, il quale ci spiega che: “il suicidio è un problema grave nell’ambito della salute pubblica, che tuttavia prevede interventi di prevenzione, di intervento e sostegno a coloro che hanno perso un caro per suicidio. La prevenzione del suicidio tra la popolazione giovanile assume importanze notevole, anche alla luce di eventi di grande impatto come la pandemia. Creare una cultura di riconoscimento dei soggetti a rischio negli ambienti frequentati dai giovani è uno dei capisaldi della prevenzione. Il dolore mentale che alberga nella mente del soggetto in crisi può essere riconosciuto e gestito con approcci appropriati.
Cercare di definire le conseguenze di un suicidio è limitante se non si tiene conto di tutti coloro che restano. Dove c’è un suicidio c’è un survivor, anzi, una stima recente riporta che dietro ogni suicidio possono nascondersi oltre cento persone che sperimentano le conseguenze di tale perdita. Strategie di postvention – azioni a sostegno per coloro che hanno perso un caro per suicidio dovrebbero essere implementate.”

 
Interverranno anche ai ragazzi di Tutto Annodatoun progetto nato da un gruppo di giovani che ha l’obbiettivo di sensibilizzare e ridurre lo stigma presente attorno ai temi della salute mentale. 
Il loro progetto nasce da una tragedia che li ha toccati da vicino, il suicidio del loro compagno Andrea, che li ha resi consapevoli del fatto che spesso la salute mentale dei giovani è ignorata. Ecco l’esigenza di creare uno spazio in cui i giovani possano confrontarsi ed informarsi liberamente sui temi del malessere psichico (Visita la loro pagina Instagram cliccando qui)