Il progetto ha l’obiettivo di prevenire il fenomeno del suicidio nell’età adolescenziale.
Tale obiettivo è perseguito attraverso una serie di attività formative ed educative ,strutturate per la scuola secondaria di primo e secondo grado, mirate a sviluppare la capacità dei ragazzi di rappresentarsi le emozioni e gli stati mentali di sé e degli altri.
Il progetto prevede, oltre all’intervento sugli allievi, anche un percorso formativo ed educativo di sensibilizzazione per le figure adulte di riferimento quali genitori, docenti, personale ATA-amministrativo.
SVILUPPO
Nella prima parte verrà sviluppato il tema dell’empatia e di come si possono stimolare le capacità di favorire la cooperazione e l’altruismo tra i ragazzi, prevedendo in questo modo i rischi associati al bullismo e all’isolamento sociale.
Nella seconda parte si approfondirà la lettura dei segnali di disagio e ci si soffermerà sull’importanza di condividere i pensieri e le emozioni che avvolte diventano “pesanti” da sostenere nella solitudine e nella vergogna. La formazione verrà sviluppata con una metodologia attiva e partecipata, utilizzando video, filmati e testi musicali.